TematerritorialeOltrepòL’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
TematerritorialeAlto MantovanoL’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
TematerritorialeMedio MantovanoIl Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona.
TematerritorialeOglio Po
TematerritorialeMantova
Approfondimentiil riso mantovanoNella zona confinante con la provincia veronese, a est di Mantova, si è consolidata nel corso di tanti anni la coltura del riso.
Approfondimentii vini mantovani La provincia di Mantova vanta antiche radici viticole
ApprofondimentiMostarda MantovanaLa mostarda è radicata nella cucina mantovana
ApprofondimentiOrtaggi e fruttaIl comparto ortofrutticolo mantovano presenta una varietà di prodotti freschi o trasformati.
ApprofondimentiDolci tipici mantovaniI dolci mantovani tradizionali prodotti da forno e pasticceria venivano preparati per una ricorrenza
ApprofondimentiTipicità di Mantova
ApprofondimentiI salumi mantovaniNumerosi documenti storici (ricette "per fare i salami", editti, inventari di spesa, menù di pranzi e cene alla corte dei principi Gonzaga) testimoniano la presenza e la tipicità del salame mantovano
ApprofondimentiEccellenze enogastronomiche nell'Oltrepò mantovano ricette tradizionalmente tramandate da generazione in generazione e rese uniche dalla tipicità e unicità dei prodotti
ApprofondimentiDerivati del latteIl latte è un alimento completo e di alto valore nutrizionale.
ApprofondimentiProdotti tipiciLe produzioni tipiche della provincia mantovana non si discostano da quelle di tutta la pianura padana, tanto che l’agroalimentare è un punto di forza dell’economia mantovana.