Nella zona confinante con la provincia veronese, a est di Mantova, si è consolidata nel corso di tanti anni la coltura del riso. La coltivazione del celebre "Vialone Nano", ingrediente principe dei famosi risotti della tradizione gastronomica mantovana, va da Goito a Roverbella, toccando Castelbelfort, Bigarello, ecc.., vere capitali gastronomiche del celebre piatto.
I risotti, vero fiore all'occhiello della cucina mantovana, si differenziano oltre che nel condimento, nel diverso procedimento di cottura.