La “Strada dei vini e dei sapori mantovani”

Informazioni rapide

Descrizione

Dal 2000 anche nella nostra provincia opera l’Associazione “Strada dei vini e dei sapori mantovani”, riconosciuta dalla Regione Lombardia. L’Associazione si propone di valorizzare le produzioni tipiche del mantovano dal vino, alle produzioni tipiche e ai piatti della tradizione. Su trecento chilometri, opportunamente segnalati con apposita cartellonistica, la nostra provincia si presenta in tutte le sue eccellenze: agroalimentari, appunto, ma anche artistiche, storiche, naturalistiche e paesaggistiche.
Della Strada fanno parte sia enti come la Camera di Commercio, la Provincia, alcuni Comuni e Pro Loco e naturalmente cantine, ristoranti e botteghe del gusto.
Le cantine associate si sono attrezzate per visite e degustazioni mentre l’impegno dei ristoratori è di servire i piatti della tradizione: tortelli di zucca, risotto alla pilota o “menà”, luccio in salsa e una gran varietà di dolci. Nelle botteghe del gusto si possono trovare i grandi formaggi Parmigiano Reggiano e Grana Padano, i salami del Consorzio e i cotechini, le zucche e le pere mantovane e le molte mostarde che ben si accompagnano con i formaggi. I Barcaioli del Mincio a Rivalta offrono poi la possibilità di visite fluviali nel cuore della riserva naturale.
Seguendo il simbolo dell’Associazione, una sinuosa strada gialla che si insinua in tre acini colorati di giallo, rosso e viola, si possono scoprire aspetti del territorio che non sempre hanno avuto la loro giusta valorizzazione.

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Festival della cucina mantovana Ogni fine settimana fino al 14 aprile presso il Palabam di Mantova
Articolo Salone Internazionale del Gusto - Torino, 23 - 27 ottobre 2014 La Provincia di Mantova, aderente al Sistema Turistico Po di Lombardia sarà presente alla prossima edizione del Salone del Gusto di Torino, all’interno dello stand di Regione Lombardia
Articolo Mantua Wine l'evento del vino 15esima edizione
Articolo Mantova con gusto dal 10 al 12 ottobre 2014, PIAZZA SORDELLO, MANTOVA (MN)
Articolo Nove escursioni in una mattina per scoprire con gli esperti fiori, farfalle, aironi e nidi a Mantova e lago di Mezzo Domenica 22 maggio, partenze da piazza Sordello o da Sparafucile per Bioblitz in Lombardia
Articolo Prodotti tipici e mercati contadini Ogni sabato mattina la città si propone come luogo per incontrare Sapori e Gusti della nostra terra...
Articolo I mercati di Campagna Amica Mantova L’associazione per la vendita diretta promossa da Coldiretti Mantova, stà incrementando le iniziative di incontro con il consumatore con assaggio e vendita diretta di prodotti tipici della terra mantovana
Itinerario Enogastronomia Mantova: enogastronomia come risorsa turistica.
Itinerario In bicicletta: Il fiume Po, le corti e i campi. Tragitto di media lunghezza si snoda in parte sugli argini del grande fiume e su strade comunali che attraversano nuclei abitati e campi coltivati
Itinerario Tutti a tavola Piatti tipici mantovani
Itinerario La coltivazione del riso è una delle ricchezze della campagna mantovana Dal corso del Mincio al confine col Veneto, da Roverbella a Governolo, dove il fiume cantato da Virgilio, passata la conca che regola la navigazione fluviale, si getta nel Po tra scenari di incomparabile bellezza 
Itinerario Feste gastronomiche all'aperto Appuntamenti culinari antichissimi diventati tradizione a Mantova
Itinerario UN VIAGGIO NEL GUSTO Emozionarsi a tavola con i piatti mantovani Territori attraversati: Alto Mantovano, Medio Mantovano, Oltrepò Mantovano Intermodalità: auto e/o bus, bici Permanenza sul territorio : 4 giorni Proposta per temi: enogastronomia, arte e cultura, cicloturismo, wellness
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova