Salone Internazionale del Gusto - Torino, 23 - 27 ottobre 2014

Descrizione

La Provincia di Mantova, aderente al Sistema Turistico Po di Lombardia sarà presente alla prossima edizione  del Salone del Gusto di Torino, all’interno dello stand di Regione Lombardia (Direzioni Agricoltura e Turismo), in collaborazione con Slow Food Lombardia, Paniere Pavese, Gal Oltre Po Mantovano, Consorzio Lugana e Consorzio Vini Oltrepò pavese. 
Grandi novità nell’organizzazione e gestione dello stand: due sale in cui oltre ai tradizionali  appuntamenti con le degustazioni guidate dei prodotti tipici, saranno organizzati incontri con produttori e ristoratori, presentazioni di libri e di best practices.
Un tema diverso sarà il filo rosso che collegherà gli appuntamenti quotidiani :
I sapori del risoDolci acque di Lombardia  Il contado e l’urbeLa cucina degli avanzi  per concludersi con la cena serale dedicata all’argomento del giorno.
Il Sistema Turistico Po di Lombardia con le province di Pavia, Lodi, Cremona e Mantova è terra di storia secolare, con le sue Città d’Arte, i Siti Unesco, i percorsi storici come la Via Francigena, ma anche dei tanti saperi che la animano come la liuteria di Cremona, le ceramiche di Lodi, le terme pavesi. Tutti questi scenari sono immersi in ambienti autentici e paesaggi ancora naturali, da scoprire con la navigazione fluviale e lungo  duemila chilometri di piste ciclabili georerefenziate. 
L’enogastronomia è sicuramente l’elemento qualificante del Sud della Lombardia grazie alle tipicità delle nostre produzioni:  le paste ripiene, i salumi, i formaggi, i pesci di acqua dolce, le carni e la mostarda, per chiudere con i dolci e i profumati vini. 
Questo è un territorio ancora naturalmente legato al mondo agricolo, dove piccole e grandi aziende della trasformazione agroalimentare, espressione di autenticità e qualità, continuano a valorizzare i prodotti della tradizione agricola.
Il Sistema proporrà un Laboratorio del Gusto dedicato alla cucina degli avanzi e degustazioni guidate in collaborazione con le Strade del Gusto aderenti a Po di Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese, Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani, Strada del Gusto Cremonese, Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, e dal Consorzio Agrituristico Mantovano e Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Approfondimenti La "Strada del riso e dei risotti mantovani" L’Associazione "Strada del riso e dei risotti mantovani" si propone, attraverso
Approfondimenti Strada del Tartufo mantovano Il destra Po sinistra Secchia è la zona del Mantovano con una grande vocazione per il tartufo, il prezioso e gustosissimo fungo ipogeo a forma di tubero nodoso.
Approfondimenti La “Strada dei vini e dei sapori mantovani” Dal 2000 opera l’Associazione “Strada dei vini e dei sapori mantovani”