EaST Lombardy

Informazioni rapide

Descrizione

La Lombardia Orientale:
4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza.
Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017.

Unendosi si promuovono come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione eno-gastronomica, senza però perdere di vista le singole identità, le peculiarità che caratterizzano i territori e l’attenzione alla sostenibilità.

L’enogastronomia ha assunto un ruolo centrale nelle aspettative e nelle motivazioni dei viaggiatori, diventando un vero e proprio fattore di attrazione e di promozione della destinazione

Il patrimonio enogastronomico, integrandosi con gli altri elementi dell’offerta, può diventare un fondamentale elemento di valorizzazione a beneficio dell’intera offerta turistica territoriale

ERG - European Region of Gastronomy
Il progetto European Region of Gastronomy ha l’obiettivo di celebrare e valorizzare le tipicità enogastronomiche territoriali e di contribuire a migliorare la qualità della vita nelle regioni europee, attraverso la valorizzazione locale e la cooperazione internazionale.
Il titolo European Region of Gastronomy viene assegnato ogni anno a due o tre regioni europee selezionate da una giuria di esperti, coordinati da IGCAT, International Institute of Gastronomy, Culture, Artsand Tourism.
Prendendo parte al progetto si entra a far parte di un network di regioni europee che favorisce lo scambio reciproco di informazioni, esperienze e conoscenze e che stimola la collaborazione e lo sviluppo di progetti internazionali.

Due obiettivi principali

Promuovere la valorizzazione delle culture alimentari tipiche, sollecitare l’innovazione gastronomica, favorire l’educazione alimentare e lo sviluppo di una sempre maggiore sostenibilità ambientale, per consentire quindi un miglioramento della qualità della vita

Creare occasioni di scambio e confronto tra le Regioni premiate e tra gli altri partner del progetto, al fine di favorire la collaborazione, lo scambio di nuove pratiche, l’innovazione e la visibilità anche degli operatori locali su scala internazionale

info: www.eastlombardy.it

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Il Touring e East Lombardy insieme per promuovere il territorio I consoli Touring per Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova propongono speciali iniziative di visita dedicate al mondo della gastronomia, delle tradizioni culinarie e dei prodotti alimentari tipici della Lombardia orientale.
Articolo Mantova, Arcipelago di Ocno Scopri gli eventi proposti per il mese di settembre sull'Arcipelago di Ocno
Articolo Ea(s)t Lombardy - Un prodotto al mese Nella cornice mantovana si attiva da Maggio una rete di trenta strutture di ristorazione che proporrà di mese in mese ricette creative capaci di esaltare la stagionalità e la tipicità dei prodotti che offre il territorio.
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova