Da maggio è aperta la seconda stagione dell'arcipelago di Ocno, promossa dall'assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli.
Ora è possibile accedere alle piattaforme gratuitamente grazie ad una passerella facilmente percorribile da tutti.
L'apertura dell'arcipelago di Ocno ha dato il via alla programmazione ricca di attività durante il periodo estivo. Laboratori, eventi, conferenze, spettacoli, saranno al centro delle attività dell'arcipelago, con l'intento di coinvolgere la comunità a fruire di questa "nuova piazza galleggiante". La piattaforma vedrà quindi un alternarsi di lezioni di wellness, yoga, pilates, massaggi, astronomia, laboratori di danza, partite di tennis. Eventi per bambini fatti di pittura e scoperte "scientifiche". Una sezione di attività sarà dedicata agli incontri culturali di arte, fotografia e teatro.
Un'attenzione particolare sarà riservata all'enogastronomia poiché nell'anno di ERG su Ocno saranno organizzate cene a tema e banchetti. Non mancheranno appuntamenti di musica, danza e teatro. Nel corso del fine settimana sarà possibile accedere liberamente all'Arcipelago per osservare lo skyline della città da un punto di vista finalmente nuovo.
Sarà necessaria la prenotazione all'Infopoint Casa di Rigoletto 0376 288208 presso il quale si potranno richiedere informazioni e approfondimenti.
Per tutta la stagione, l'accesso è garantito ai disabili e alle famiglie con bambini in passeggino.
Scopri il programma del mese di settembre 2017
Archivio: Programma maggio-giugno 2107 .
programma del mese di luglio
programma del mese di agosto 2017