Learco Guerra, la locomotiva umana

Descrizione

Mantova, Casa del Rigoletto 
5 maggio - 30 settembre 2011

 

Dopo circa 10 anni dalla realizzazione del Museo fortemente voluto dalla A.N.A.O.A.I. (Ass.Naz. Atleti Olimpici Azzurri d’Italia) ed in primis dal suo presidente di allora Cav. Pozzi Otello Giovanni ed a circa tre dalla forzata chiusura dello stesso prende finalmente vita un’altra iniziativa per ricordare la vita di Learco Guerra.

Ora infatti la volontà degli eredi (la figlia Carla ed i nipoti Carlo e Learco) e la disponibilità delle istituzioni mantovane hanno permesso di dar vita a questa mostra temporanea dei cimeli della Locomotiva Umana preludio alla rinascita del nuovo museo che rivivrà non appena sarà identificato un luogo idoneo all’uso.

L’assessore comunale Enzo Tonghini affiancato dal benestare dell’intera giunta ha quindi deciso che il luogo ideale per ospitare questa rassegna di ricordi è la Casa di Rigoletto che infatti vedrà l’inaugurazione dell’ evento il 5 Maggio 2011.Tale decisione trova quindi pure il plauso e l’appoggio dell’assessore provinciale Federici Canova e di tutto il consiglio provinciale e dell’olimpionico Marco Penna attuale presidente dell’A.N.A.O.A.I. di Mantova.

Piazza Sordello, una delle più belle piazze d’Italia, ospita quindi da Maggio a Settembre 2011 la storia di Learco Guerra a fianco del Palazzo Ducale sede di quella di un altro illustre mantovano : Tazio Nuvolari.Tutto questo per celebrare degnamente l’80° anniversario della prima Maglia Rosa del Giro d’Italia indossata da Learco Guerra il 10 Maggio 1931 al termine della prima tappa Milano-Mantova dell’edizione di quell’anno e l’ 80° anniversario della conquista del Campionato del Mondo avvenuta a Copenaghen nel 1931.

 

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti I mantovani nello sport Una piccola provincia come quella mantovana è però presente, e a buon livello, nello sport nazionale, praticamente in tutte le discipline.
Evento La locomotiva umana La città rende omaggio a Learco Guerra, uno dei più grandi ciclisti della storia. Info: Info Point Casa di Rigoletto, tel. 0376 288208