La locomotiva umana

Informazioni rapide

MANTOVA

Citta

Casa di Rigoletto

Luogo

piazza Sordello 23

Indirizzo

05/05/2011 - 30/09/2011

Data inizio - fine

ore 9.00 - 19.00

Orario

Descrizione

La città rende omaggio a Learco Guerra, uno dei più grandi ciclisti della storia.
La mostra temporanea è nata dalla volontà della figlia Carla e dei nipoti Learco e Carlo, con la collaborazione di Comune e Provincia di Mantova, Federazione ciclistica e con il contributo di Confindustria, Camera di Commercio, Coni e Comune di Bagnolo San Vito.
Gli appassionati delle due ruote potranno osservare le bici delle gare con il rivale Binda, la bicicletta della vittoria nella Milano-Sanremo del 1933 e del Giro del 1934, la prima maglia rosa, la maglia di campione del mondo a cronometro, la maglia di campione italiano professionisti su strada conquistata per cinque anni consecutivi dal 1930 al 1934, la maglia gialla indossata nei Tour de France 1930 e 1933 conclusi al secondo posto, e le medaglie d`argento nei mondiali 1930 e 1934.
Alcuni ambienti dell`esposizione saranno dedicati alla carriera di direttore sportivo, coach e scopritore di talenti e all`attività di responsabile della nazionale.

Altre informazioni

gratuito

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Articolo Learco Guerra, la locomotiva umana Mantova, Casa del Rigoletto. 5 maggio - 30 settembre 2011
Risorsaturistica Casa di Rigoletto Nelle immediate adiacenze della Cattedrale, una costruzione quattrocentesca, preceduta da un curatissimo piccolo giardino e da una aggraziata loggetta (il cosiddetto balcone di Gilda) - nel contesto degli spazi riservati un tempo ai canonici si è trasformata per tutti nella ‘casa di Rigoletto’, immaginario abitante dell'antica dimora. Al centro del giardino è stata persino collocata la statua bronzea del tragico buffone, modellata dallo scultore Aldo Falchi. Fra leggenda e realtà, e sovente le leggende sembrano ancor più vere della realtà, il protagonista del melodramma di Giuseppe Verdi rivive nell'incanto di questi spazi architettonici antistanti il Palazzo Ducale. Casa di Sparafucile