Descrizione
La città rende omaggio a Learco Guerra, uno dei più grandi ciclisti della storia.
La mostra temporanea è nata dalla volontà della figlia Carla e dei nipoti Learco e Carlo, con la collaborazione di Comune e Provincia di Mantova, Federazione ciclistica e con il contributo di Confindustria, Camera di Commercio, Coni e Comune di Bagnolo San Vito.
Gli appassionati delle due ruote potranno osservare le bici delle gare con il rivale Binda, la bicicletta della vittoria nella Milano-Sanremo del 1933 e del Giro del 1934, la prima maglia rosa, la maglia di campione del mondo a cronometro, la maglia di campione italiano professionisti su strada conquistata per cinque anni consecutivi dal 1930 al 1934, la maglia gialla indossata nei Tour de France 1930 e 1933 conclusi al secondo posto, e le medaglie d`argento nei mondiali 1930 e 1934.
Alcuni ambienti dell`esposizione saranno dedicati alla carriera di direttore sportivo, coach e scopritore di talenti e all`attività di responsabile della nazionale.