Il Sistema Provinciale dei Musei e dei Beni Culturali Mantovani, nato nel marzo 2004 su iniziativa e con il coordinamento della Provincia di Mantova, è una rete che si espande sull'intero territorio, con l'obiettivo di promuovere politiche di cooperazione per migliorare la qualità, la quantità e le modalità di accesso ai servizi offerti dai musei. Attraverso azioni formative per gli operatori museali viene attuato il coordinamento della didattica museale e delle azioni di promozione e valorizzazione delle collezioni nonchè del patrimonio storico del territorio. Comprende 23 Musei civici, 17 Musei privati, 1 Parco Archeologico, 1 Museo statale e diversi Beni Monumentali di importante rilevanza turistica, con un patrimonio che rappresenta i molteplici ambiti culturali: l'archeologia, l'arte, la storia, l'etnografia, la scienza e la natura.