A Borgofranco sul Po quattro weekend con la fiera nazionale del tartufo bianco

Enogastronomia

Descrizione

A BORGOFRANCO SUL PO QUATTRO WEEKEND
CON LA FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO

31esima edizione dell'appuntamento dedicato
al Tuber Magnatum Pico dal 3 al 27 ottobre

 
Dal 3 al 27 ottobre 2025 Borgofranco sul Po, nel comune mantovano di Borgocarbonara, ospiterà la 31ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, unico appuntamento di rilievo nazionale in Lombardia dedicato al pregiato Tuber Magnatum Pico.
 
La manifestazione si svolgerà nei weekend 3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 e 24-25-26 ottobre, con lunedì 27 a cena, come appuntamento di chiusura. La Fiera è pronta ad accogliere anche quest’anno migliaia di visitatori da tutta Italia e anche dall’estero: la crescente partecipazione di camperisti, cicloamatori, turisti, oltre che ti tantissimi estimatori del tartufo bianco, fa ormai della fiera un appuntamento di riferimento per la promozione del territorio dell’Oltrepò Mantovano. La Fiera è organizzata dalla Proloco di Borgofranco sul Po, con un nuovo direttivo che porta con sé nuove energie, idee e iniziative, pur mantenendo salde le radici della manifestazione.
 
Dopo il convegno di apertura previsto al TRU.MU per le ore 18 del 3 ottobre, l’evento prenderà il via ufficialmente con l’inaugurazione in programma alle 20. Per quattro weekend consecutivi, nella tensostruttura riscaldata di Piazza Malavasi - ogni venerdì e sabato a cena, domenica a pranzo - il menù proporrà una varietà di piatti principalmente ispirati alla tradizione mantovana arricchiti dal pregiato tartufo bianco. Oltre 100 volontari collaboreranno alla gestione dell’evento, che ogni anno serve più di 10mila piatti. Non mancheranno stand con tartufi e prodotti derivati, salumi, confetture, mostarde, vini, birre artigianali e dolciumi.
 
Importante novità 2025: è possibile prenotare il proprio tavolo e i piatti da degustare anche online, attraverso il sito ufficiale www.fieranazionaledeltartufo.it. Un servizio innovativo pensato per rendere ancora più semplice e immediata la partecipazione all’evento. La prenotazione è consigliata ma l’accesso all’area gastronomica sarà comunque possibile anche senza prenotazione. Un calendario di eventi a ingresso gratuito arricchisce il programma dell’evento.

Le citta