Cammina Mantova !

Descrizione

31/10/2015 – CAMMINA MANTOVA  - Giornata Nazionale del  Trekking Urbano –
 “Alla scoperta di percorsi e di gusti.  Cibo per l’anima, cibo per la mente”.
Il territorio mantovano, punteggiato di paludi e acquitrini, fin dalla preistoria ha offerto ai propri abitanti abbondanza di elementi necessari alla vita: acque ricche di pesce, aree pianeggianti ricche di boschi e di selvaggina, ma anche adatte alla coltivazione e all’allevamento. L’itinerario partirà dal Museo Archeologico, per scoprire che cosa mangiavano 5000 anni fa gli “Amanti di Valdaro” e poi, più vicino a noi, i nostri progenitori etruschi e romani. Si attraverseranno le piazze del centro storico cercando di immaginare l’aspetto dei mercati medievali e  si arriverà a Palazzo Te per “prendere parte” al “Banchetto degli Dei”. Ritorno  in centro storico attraverso il “Percorso del Principe”.
Un lungo excursus legato al cibo dalla preistoria ai nostri giorni e… naturalmente, ben meritato e lauto  ristoro finale a base di prodotti tipici  presso la Casa di Rigoletto, a cura della Strada dei Vini e Sapori Mantovani.
Partenza: Infopoint “Casa del Rigoletto”  h. 14.30
Durata: 4 ore circa.  km. 6 circa
Quota di part. € 5,00

1° Novembre 2015 - CAMMINA MANTOVA ….  FUORI PROGRAMMA !
“Nuovi percorsi al Forte di Pietole”
Dopo sette anni Camminamantova ritorna al Forte di Pietole con un nuovo percorso esplorativo. L’itinerario ci porterà ad osservare nuovi spazi e strutture, un tempo nascoste dalla vegetazione, rese agibili da un ulteriore lavoro di pulizia e valorizzazione. Qui è il regno del silenzio… dove i vuoti e i pieni lasciano immaginare e fantasticare, dove le vecchie caponiere e le “misteriose gallerie” di contromina creano il fascino indiscutibile della bellezza nella decadenza. Strutture immerse fortemente nel territorio e che ne hanno fatto la storia. Per questo  meritano di essere osservate, per capirne la complessità, la perfezione costruttiva a più di 200 anni dall’insediamento nella zona umida della Vallazza.   
Programma:
- ore 14.00 Partenza presso parcheggio di piazza Anconetta
percorso a piedi attraverso Bosco Virgiliano e visita/esplorazione all’interno del Forte.
- ore 18.30  Imbarco motonave  con cena a bordo.
- ore 20.00 circa sbarco presso pontile lago Inferiore
Durata : 6 ore circa inclusa navigazione
Lunghezza : 8 km circa
Quota di partecipazione: € 10,00  a persona comprendenti : Guide  Ambientali – Motonave con cena a bordo a base di piatti tipici.
Cosa portare con sé :
pila frontale o torcia elettrica;
scarpe o scarponi da trekking a suola scolpita ;
zainetto con acqua e oggetti personali ;

ISCRIZIONI presso infopoint CASA DEL RIGOLETTO - P.zza Sordello n.23 -
0376/288208 - [email protected]

Ti consigliamo anche
Itinerario La via del Principe Territori attraversati: Mantova Intermodalità: bus Permanenza sul territorio : 2 giorni Proposta per temi: arte e cultura, turismo all’aria aperta
Risorsaturistica Forte di Pietole Borgo Virgilio
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti Gli Amanti di Valdaro Tesoro archeologico unico e speciale.
Approfondimenti Trekking Urbano: una giornata nazionale che celebra il turismo sostenibile Nato nel 2002 da un’idea del Comune di Siena, è oggi un evento nazionale che coinvolge 50 città del bel Paese