Festivaletteratura 2015

Descrizione

Una manifestazione all'insegna del divertimento culturale, cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo.
Festivaletteratura è oggi uno degli appuntamenti culturali più attesi: ogni anno, all’inizio di settembre, scrittori, lettori, migliaia di persone si ritrovano a Mantova per vivere questa atmosfera di festa.

Al Festival partecipano narratori e poeti di fama internazionale, le voci più interessanti delle letterature emergenti e delle giovani generazioni di autori, e ancora saggisti, musicisti, artisti, scienziati secondo un’accezione ampia e curiosa della letteratura, che non si nega alla conoscenza di territori e linguaggi lontani dai canoni tradizionali.

Fin dalla prima edizione Festivaletteratura ha cercato di instaurare un rapporto più diretto tra scrittori e pubblico, sperimentando in questo senso nuove modalità di confronto, di scambio, di ricerca. Accanto agli incontri più “tradizionali”, sono stati proposti negli anni percorsi guidati al patrimonio storico culturale della città; momenti teatrali con testi firmati da importanti autori; reading di poesia; eventi in lingua originale; comizi sulla pubblica piazza; incontri di breve durata in cui gli scrittori svelano idee ancora abbozzate o interessi sconosciuti; incursioni nella letteratura del passato; confronti tra autori e intervistatori scelti tra i volontari del Festival nelle serate di Blurandevù e molto altro ancora.

Un'attenzione particolare è rivolta ai bambini e agli adolescenti: numerosi incontri, spettacoli e laboratori all’interno del programma sono pensati solo per i ragazzi o per adulti e ragazzi insieme, invitando spesso anche gli scrittori dei “grandi” a confrontarsi con i più piccoli.

Per costruire ogni anno un programma così vario, Festivaletteratura resta in costante ascolto di quanto si muove tra letteratura e dintorni: ma sono per primi autori e pubblico a lasciare suggerimenti, desideri, puntuali indicazioni che il Festival raccoglie per l’edizione successiva. Grazie a questa spinta ad innovare costantemente la propria proposta, Festivaletteratura riesce a mantenere viva nel pubblico la voglia di tornare a Mantova per fare nuove scoperte e riportare a casa idee e letture per un anno intero

IL FESTIVAL E LA CITTÀ

La città è la dimensione del Festival. Le piazze, i teatri, le sale dei palazzi storici della città si aprono ad ospitare gli incontri, offrendo uno straordinario valore aggiunto a tutta la manifestazione. La dimensione raccolta della città rende subito vicini autori e lettori, permettendo a tutti di spostarsi facilmente a piedi da un appuntamento all’altro. Piazze e palazzi riscoprono con Festivaletteratura la loro vocazione di luoghi di socialità, progettati nel corso dei secoli non per essere ammirati a distanza, ma per essere frequentati e divenire il centro delle relazioni. 

Partito da un’iniziativa “dal basso” di semplici cittadini che hanno subito cercato di condividere la loro idea con il resto della città, il Festival è stato immediatamente fatto proprio dalla comunità mantovana, come dimostrano l’adesione diffusa di piccole e grandi realtà economiche tra i sostenitori e gli sponsor, la straordinaria partecipazione a livello di volontariato, la messa a disposizione di spazi o di altre collaborazioni da parte di singole persone o di associazioni del territorio.

fontewww.festivaletteratura.it

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti Una storia che lascia il segno La scrittura dal cuneiforme al digitale
Approfondimenti La Compagnia della Lettura il gruppo di lettori affronta quest’anno il repertorio del racconto gotico italiano
Approfondimenti Festivaletteratura 2015 - EXPO una nuova responsabilità nella relazione tra le persone e la natura
Approfondimenti Le parole del cibo sette appuntamenti alla Tenda dei Libri con scrittori, esperti e produttori per dar vita a un nuovo vocabolario da utilizzare in cucina
Approfondimenti Le pagine della cultura Progetto che Festivaletteratura ha avviato per offrire al pubblico la rassegna stampa delle pagine culturali di tutto il mondo