MantovaMusica 2020

Informazioni rapide

Descrizione

MantovaMusica taglia il suo quinto traguardo dal momento della felice inaugurazione della sua attività nel 2016, congiuntura positiva che ha segnato l’inizio di una nuova stagione di rinascita culturale della città. progetto che esprime al massimo livello le energie collaborative e le sinergie d’intenti rappresentate da Società della Musica, associazione arti.co e associazione Diabolus in musica, MantovaMusica è animata dalla volontà di creare un nuovo modello cittadino di stagione musicale ed è l’unica iniziativa che offre grande musica in tutte le stagioni dell’anno. MantovaMusica 2020 si sviluppa in 46 concerti dislocati in svariati luoghi cittadini adibiti allo spettacolo musicale e offre una programmazione che copre ogni genere musicale – dal barocco alla classica, dalla contemporanea al jazz senza trascurare la musica leggera – attraverso letture originali affidate ad interpreti di grande valore. nella programmazione di quest’anno campeggia la figura di Ludwig van Beethoven, della cui nascita si celebra il 250° anniversario. L’omaggio a Beethoven si snoda attraverso 17 concerti inaugurati da un interprete di assoluto valore come pavel Berman. non mancano ovviamente in questo percorso i pianisti, come Roberto giordano a paavali Jumppanen, esponenti di una giovane generazione di interpreti che hanno fatto del corpus sonatistico di Beethoven un campo prediletto d’indagine musicale ed artistica. Duecentocinquant’anni sono trascorsi anche da quel 1770 che vide Mozart esibirsi a Mantova in una tappa del suo straordinario viaggio italiano: questa ricorrenza non è stata dimenticata nella creazione del programma. Lo spirito per così dire pluristilistico di MantovaMusica è ben rappresentato dalla presenza di peppe Servillo, con il suo progetto su Lucio Battisti, e della Banda Osiris che inaugura i quattro concerti estivi in piazza Leon Battista alberti, appuntamenti che stanno riscuotendo uno straordinario successo di pubblico. nello scorrere il programma ci si accorgerà della varietà e dei rimandi tra concerto e concerto, che qui, per ovvia esigenza di sintesi, non è possibile descrivere. MantovaMusica ringrazia di cuore i numerosi enti pubblici e privati che ci sostengono, e senza i quali, ça va sans dire, non sarebbe stato possibile confezionare un progetto di tale portata. il ringraziamento più sentito va al nostro pubblico, che in questi anni si è mostrato fedele e curioso nei confronti di un’iniziativa ideata per soddisfare ogni esigenza di ascolto. 

Stefano giavazzi | Stefano Maffizzoni | Leonardo Zunica
[email protected]       
www.mantovamusica.com 
Scarica il programma completo
Ti consigliamo anche
Articolo 4 CHITARRE - AÏGHETTA QUARTET MantovaMusica2020. Madonna della Vittoria 21 febbraio
Articolo CHOPIN: SOGNI NOTTURNI MantovaMusica2020. Teatro Bibiena 23 febbraio
Citta MANTOVA
Citta Acquanegra sul Chiese