4 CHITARRE - AÏGHETTA QUARTET

Descrizione

SOCIETÀ DELLA MUSICA

4 CHITARRE - AÏGHETTA QUARTET
François Szonyi
Alexandre Del Fa

Philippe Loli
Olivier Fautrat

VENERDÌ 21 FEBBRAIO ORE 20.45

MADONNA DELLA VITTORIA

Società della Musica propone - venerdì 21 febbraio alle ore 20.45 presso la Madonna della Vittoria – un concerto molto particolare, che vede protagonista una formazione duttile e raffinatissima: il quartetto di chitarre, per la precisione l’Aïghetta Quartet, “storica” compagine formatasi nel 1979 a Monte Carlo ed incoraggiata da artisti come Henryk Szeryng, György Cziffra e Riccardo Chailly. L’Aïghetta Quartett suscita da più di trent' anni l'entusiasmo degli uditori più vari, sia delle sale più prestigiose, sia dei teatri alternativi. 

Nel programma proposto a MantovaMusica si alternano trascrizioni e brani originali, a partire dal Quartetto op. 21 di Ferdinando Carulli, arrangiamento dalla omonima Sonata per chitarra sola. Di Carulli, compositore napoletano di fine ‘700, ricorre nel 2020 – come per il più blasonato Beethoven - il 250° anniversario della nascita. La sua musica è legata ai modelli ispirati alla scuola napoletana e all'impianto strutturale derivato dalla musica galante. Da Napoli l’atmosfera volge verso un ambiente ispanico, con trascrizioni – ad opera degli stessi componenti del quartetto – da “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini, “Carmen” di G. Bizet, cui si affiancano composizioni originali di sapore latino quali ad esempio Fuego o Tango del Mar. Fa eccezione un’interessantissima rielaborazione di due arie dall’Opera da tre soldi di K. Weill/B. Brecht, che attraverso il quartetto di chitarre unisce sonorità tipicamente mediterranee ad un quadro storico che ci riporta alla Germania tra le due guerre. La peculiare formazione del quartetto di chitarre, di ascolto non comune, ci dà l’opportunità di addentrarci nell’universo sonoro di questo raffinato strumento, consentendoci di apprezzare in particolare modo la sua versatilità cameristica. 

Per informazioni e prenotazioni inviare un’email all’indirizzo [email protected] o telefonare al n. 0376/355566, dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Biglietti dai 5 ai 10 euro. 

[email protected]      
www.mantovamusica.com 

Scarica il programma completo

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti MantovaMusica 2020 taglia il suo quinto traguardo dal momento della felice inaugurazione della sua attività nel 2016