FIERA Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po
ASPETTANDO IL SECONDO WEEK-END DI FIERA
[Borgofranco sul Po, 10 ottobre 2018]
Risultati positivi per il primo week-end della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, che nonostante il maltempo è riuscita a fare il tutto esaurito nella tensostruttura di piazza Malavasi a Borgofranco sul Po.
Per il prossimo fine settimana si confida tuttavia in un tempo più favorevole, che permetta ai visitatori di godere appieno delle tante iniziative offerte dalla cittadina mantovana in Fiera; oltre all’apertura dello stand gastronomico nell’intero fine settimana, la giornata di domenica sarà ricca di proposte collaterali.
Dalle 10 alle 12 di domenica, nel Parco Cesari sarà possibile conoscere da vicino gli aspetti della ricerca del tartufo e assistere alle dimostrazioni dei cani da ricerca, grazie ai Trifulìn Mantuan; dalle 10 alle 16:30, presso l’oratorio sarà possibile visitare la mostra fotografica di Luca Zampini intitolata “The Truffle Trees”; dalle ore 10, in piazza Malavasi si potranno noleggiare le biciclette messe a disposizione dall’Associazione Strada del Tartufo Mantovano e, per i curiosi e gli appassionati di funghi ipogei, dalle 15 alle 17 si potranno fare visite guidate al Museo Tru.Mu di Bonizzo. Tuberfood poi pensa a tutti, anche ai più piccoli: è tutta dedicata a loro l’area gonfiabili allestita nel centro storico, alla quale si può accedere gratuitamente dalle ore 10. E restando in tema di accesso gratuito, è opportuno ricordare che il Comune di Borgofranco sul Po mette a disposizione per tutti i week-end della Fiera un’area di sosta camper attrezzata e fornita di tutti i servizi, area pic-nic con barbecue e giochi per bambini.
Tutte queste iniziative si proporranno anche domenica 21 ottobre, nei medesimi orari.
Questi ultimi due week-end di fiera potrebbero essere dunque un’ottima occasione per visitare la cittadina mantovana e le zone limitrofe, assaggiare le prelibatezze al tartufo, scoprire qualcosa di più su questo fungo ipogeo e fare un po’ di solidarietà. Invero, in occasione di questa 24esima edizione di Tuberfood, la Proloco di Borgofranco sul Po ha deciso di collaborare ad un progetto benefico a favore dei bambini bisognosi. Presso lo stand gastronomico sarà possibile acquistare il libro “The Power of Pasta”, testo autobiografico dello Chef italo-americano Bruno Serato, definito “eroe del sociale” dalla CNN. Il libro racchiude la storia di un progetto solidale, realizzato dallo Chef grazie alla sua Fondazione no-profit Caterina’s Club, che con i suoi 77 centri dislocati in 24 città americane fornisce ogni giorno 4000 pasti caldi ai bambini meno fortunati. Al termine della Fiera, le somme raccolte dalla Proloco mediante la vendita dei libri saranno interamente devolute al suddetto progetto solidale.
Ufficio Stampa Tuberfood
Progetto Tuberfood-Sinergie dal Tartufo
Gruppo Lumi tel. 0532 894142
E-mail: [email protected] - www.tuberfood.it - www.facebook.com/Tuberfood