Un prodotto al mese

Informazioni rapide

Descrizione

"Un prodotto al mese": Ea(s)t Lombardya Mantova segue la stagionalità e la tradizione

CALENDARIO ‘UN PRODOTTO AL MESE'

GENNAIO
Bollito con mostarda e salse varie

FEBBRAIO
Prodotti di Carnevale (dolci fritti, Torta di San Biagio, Capunsei)

MARZO
Paste ripiene

APRILE
Cappone (Insalata alla Gonzaga)

MAGGIO
Asparago - Verdure ed erbe spontanee - Riso Vialone Nano

GIUGNO
Frutta - Melone mantovano I.G.P. - Pera mantovana I.G.P. - Ciliegia - Anguria

LUGLIO
Pesce d'acqua dolce - Carni bianche

AGOSTO
Cotechino - Mostarda Miele

SETTEMBRE
Zucca - Il vino in cucina

OTTOBRE
Zucca - Tartufo

NOVEMBRE
Suino mantovano - Tartufo

DICEMBRE
Dolci mantovani

PRODOTTI TRASVERSALI
Grana padano D.O.P.
Parmigiano Reggiano D.O.P.
Riso Vialone Nano
Mostarda
Vino
Miele
Pane

Info: www.eastlombardy.it

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Un prodotto al mese - MAGGIO Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Maggio
Articolo Un prodotto al mese - GIUGNO Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Giugno
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova