Famille de la Rue 2016

Informazioni rapide

Descrizione

Venerdì 6 maggio

17,40 – PIAZZA ERBE

STEFANO CANIATO LA FAMIGLIA (Musica dal vivo): preludio all'inaugurazione della Terza Edizione del Festival. L'organico è inusuale perchè formato da tre fratelli di 10, 14 e 16 anni e dai loro genitori. Propongono un allegro repertorio che va dal jazz alla musica sudamericana al barocco.

18.00 – PIAZZA ERBE E ROTONDA SAN LORENZO

FOLLIE IN FIORE: Intrecci-AMO-ci fa sbocciare la Rotonda di San Lorenzo con una gara all'ultimo respiro. Due squadre del Corpo Vigili del Fuoco si daranno filo da torcere per terminare l'addobbo della più antica chiesa Matildica della nostra città. Condurrà il gioco Gianni Veronesi.

19.00 – PIAZZA MARCONI

HOOPELAI: Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l'umorismo e i virtuosismi dell'Hula Hoop.

19.45 – PIAZZA ERBE

CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria. Due marionette, un fantasma dalla risata facile e un chitarrista con un tremendo terrore da palcoscenico dimostreranno il loro grande talento per la musica. Mossi attraverso i fili stabiliscono un linguaggio senza parole dove i movimenti e la musica basteranno a creare un sogno.

20.00 – PIAZZA SORDELLO

BLINK CIRCUS: Uno spettacolo itinerante in stile anni '20 in un piccolo chapiteau dove all'interno si trovano 6 installazioni in miniatura contenenti fotografie in stile surrealista-circense da osservare con speciali lenti. Una fiaba fotografica realizzata dall'artista Lorenzo Mastroianni. Lo spettatore verrà avvolto in questo percorso onirico da musiche di Edith Piaf e da luci e suoni che accompagneranno il tragitto alla scoperta di questo mondo senza limite di tempo. Apertura con letture di poesie di Simone Rega tratte dal libro ll Testamento del clown.

20.30 – PIAZZA ERBE

Musica dal vivo.

21.00 – PIAZZA MANTEGNA

ON AIR: Un pazzo DJ (Andrea Fidelio) manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente. Un One Man Show che vi sintonizza sulla buona onda.

21.00 – PIAZZA SORDELLO

MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO: Amanti del Folk irlandese e delle ballate malinconiche rilette in chiave punk, gli MVG hanno dato vita ad una nuova proposta musicale italiana.

21.45 – PIAZZA MANTEGNA

INSTANT LIGHT: La maestosità del fuoco di Yara la Dalia Nera si plasma con la danza come movimento dell'anima. L'avvolgente velo di calore coinvolge con sensazioni primordiali e risveglia ancestrali vibrazioni.

EVENTI COLLATERALI

GESSETTI, STRACCI E SANTINI (Via Cesare Battisti): E' l'opera d'arte effimera quella dei madonnari: nasce per strada e non è destinata a durare nel tempo. Come non portare a Mantova i pittori di Strada? Gabriella Romani e le sue allieve (Gruppo G.A.M.).

IL BORGO DEL MISTERO (Via Goito): Nel Borgo del mistero fatevi incantare da "La Dama degli Occhi" che sa leggervi l'anima nel profondo attraverso l'iride. Accompagnati da Manuele Dalcesti il rituale continua con i tarocchi di Roberto e la cartomanzia di Samarah la Zingara. I musicisti Mario Mari e Lorenzo Barni poeti randagi saranno accompagnati da Sharon Massoli ballerina etnica.

MERCANTE IN FIORE (Piazza delle Erbe Balcone Casa del Mercante): Il balcone della Casa del Mercante fiorirà in una primavera di colori grazie all'installazione di Monica De Mitri realizzata in collaborazione con Intrecci-AMO-ci.

MOSTRA QUADRI (Loggia del Grano): "Artista eclettica dal senso dell'infinito… Nell'opera finita o non finita, Marinella Rapetta trasporta nella follia dei colori un criptico mondo interiore caratterizzato da forti contrasti. Una Marinella iperrealista, una Marinella surreale e una Marinella elegantemente fumettante. Da questo mix di contrasti nascono in perfetto equilibrio i suoi autoritratti". Dott. Giorgio Grasso Storico e Critico d'arte.

ALTRO FARE (Piazza Sordello): Tessuto e Polistirolo si fondono in un'opera creando un'installazione unica nel suo genere. Associazione A.N.F.F.A.S e Pietro Mattioli.

LUDO PUZZLE GIOCA LA PIAZZA (Piazza Sordello): Ludo Puzzle è una compagnia con sede a Granada. Si tratta di 30 giochi tradizionali di grandi dimensioni in legno, tutti lavorati artigianalmente. I bambini saranno accompagnati per riscoprire il piacere di giocare in strada.

CENERENTOLA SCALZA (Piazza Sordello): L'installazione di Arte dell'Assurdo realizzata dal progetto Intrecci-AMO-ci è rappresentata da una Roulotte trainata da una bici realizzata dall'artista Francesco Cozzani.

ON THE ROAD! (Piazza Sordello): Performance di pittura dal vivo di RAUL AMOROS. Rappresenta opere in diretta che diventano installazioni artistiche, la costante della sua arte è l'integrazione con il pubblico.

FATINE (Piazza Sordello): Grazie a Officina del Talento il pubblico potrà interagire con le Fatine de La GRANDE notte Bianca dei bambini facendo un selfie ed essere protagonista del Festival degli Artisti di Strada.

CINEM/ARTE DI STRADA… QUANDO I GIOVANI FILMAKERS INCONTRANO GLI ARTISTI DI STRADA: I giovani filmakers della scuola di FilmMaking FilmSchool Mantova realizzeranno un prodotto audiovisivo per le vie del centro storico documentando dal vivo gli eventi del Festival degli Artisti di Strada. Coltiv/Arti.

LES GARÇONS DE LA RUE (itinerante): Il tredicenne Francesco Paduos si cimenterà in uno spettacolo di prestidigitazione itinerante nei principali locali del centro storico.


FONTE: www.artedellassurdo.it

Ti consigliamo anche
Articolo Famille De La Rue Festival Internazionale Artisti di Strada dal 6 all'8 maggio