PROGRAMMA
Mercoledì 30 settembre 2015
Mantova, Duomo
Ore 20.45 – Ingresso libero
CONCERTO DI PRESENTAZIONE
Stefano Guarino violoncello
AljažBeguš clarinetto
Orchestra da Camera di Mantova
Carlo Fabiano violino concertatore
G. Rossini
Sonata a quattro n. 1 in sol maggiore per archi
“Une Larme”. Tema e Variazioni per violoncello e orchestra
Sonata a quattro n. 2 in la maggiore per archi
Variazioni in mi bemolle maggiore per clarinetto e orchestra
Lunedì 19 ottobre 2015
Mantova, Teatro Sociale
Ore 20.45
CONCERTO INAUGURALE
Orchestra Giovanile Italiana
Stanislav Kochanovskydirettore
M. Glinka Ruslan e Ludmilla. Ouverture
S. Prokof’ev Romeo e Giulietta. Selezione dalle Suite dal Balletto
S. Rachmaninov Danze sinfoniche op. 45
Martedì 10 novembre 2015
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
Orchestra da Camera di Mantova
Enrico Bronzi violoncello e direttore
“L’eredità dei Bach”
J. S. Bach Contrapunctus I e Contrapunctus III dall’Arte della Fuga BWV 1080
C.P.E. Bach Concerto in La minore per violoncello e orchestra
W. F. Bach Sinfonia in Fa maggiore
J.C.F. Bach Sinfonia per archi in Re minore
C.P.E. Bach Concerto in La maggiore per violoncello e orchestra
J.S. Bach Contrapunctus XIV (incompiuto) dall’Arte della Fuga
Domenica 15 novembre 2015
Madama DoRe
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 11.00
“Il ritmo a teatro”
Loop
OlimpiaSband
Alberto Conrado e Ciro Paduanonarratori e direttori
Musiche dal classico al contemporaneo
Domenica 15 novembre 2015
La domenica musicale
Sabbioneta, Teatro all’Antica
Ore 18.00
Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova
Carlotta Conrado, violino
Olga Arzilli viola
Federico Bracalente violoncello
Giorgio Galvan contrabbasso
Igor Armani clarinetto
Michele Fattori fagotto
Ugo Favaro corno
L.v. Beethoven Settimino in mi bemolle maggiore op. 20
Giovedì 19 novembre 2015
Sabato 21 novembre 2015
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
Gabriella Sborgi mezzosoprano
Sestetto dell’Orchestra da Camera di Mantova
Filippo Lama e Pierantonio Cazzulani violini
Massimo Piva e Klaus Manfrini viole
Stefano Guarino e Paolo Perucchetti violoncelli
Alessandro Maria Carnellidirettore
“Intorno a VerkärteNacht”
Musiche di J.S. Bach, J. Brahms, A. Schönberg, A. Berg e A.v. Zemlinsky
Giovedì 3 dicembre 2015
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
“Lockenhaus on tour”
VildeFrang violino
James Boyd viola
Nicolas Altstaed tvioloncello
Alexander Lonquich pianoforte
A. DvořákTrio in fa minore per pianoforte e archi op. 65
S. VeressTrio per archi
R. Strauss Quartetto in do minore per pianoforte e archi op. 13
Domenica 13 dicembre 2015
Madama DoRe
Mantova, Sede da definire
Ore 11.00
“Suonare = giocare”
Playtoy Orchestra
Fabrizio Cusani direttore e narratore
Da Ludwig van Beethoven a Quincy Jones
Domenica 13 dicembre 2015
La domenica musicale
Poggio Rusco, Teatro-Auditorium
Ore 18.00
Hèsperos piano trio
Filippo Lama violino
Stefano Guarino violoncello
Riccardo Zadra pianoforte
L.v. Beethoven Trio per pianoforte, violino e violoncello n.7 in si bemolle maggiore "Trio dell'Arciduca" Op. 97
J. Suk Elegia in re bemolle maggiore op. 23
Domenica 17 gennaio 2016
Madama DoRe
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 11.00
“Il violista nel bosco incantato”
Willem Peerikclavicembalo e voce recitante
Fabrizio Lepri viella e viola da gamba
Massimo Ottoni sand art e color performance
Musiche di G. Frescobaldi, D. Scarlatti, G. Picchi, M. Marais, D. OrtizeJ.S. Bach
Domenica 17 gennaio 2016
La domenica musicale
Suzzara, Piazzalunga Cultura – Piazza Alta
Ore 18.00
Quartetto Prometeo
Giulio Rovighiviolino
Aldo Campagnari violino
Massimo Piva viola
Francesco Dillonvioloncello
G.F.Ghedini Quartetto n. 3
L.v. Beethoven Quartetto per archi n. 14 in do diesis minore op. 131
G. Kurtág 12microludi
Mercoledì 20 gennaio 2016
Giovedì 21 gennaio 2016
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
Orchestra da Camera di Mantova
Trio Des Alpes
Mirjam Tschopp violino
Claude Haurivioloncello
Corrado Greco pianoforte
L. Janáċek Suite per archi
B. Martinů Concertino per pianoforte, violino, violoncello e orchestra H.232
A. DvořákSerenata in re minore op. 44
Mercoledì 03 febbraio 2016
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
Cristina Zavallonivoce
Gabriele Mirabassiclarinetto
Andrea Rebaudengopianoforte
“Cabaret Berlin”
K. WeillSpeakLow - Surabaya Johnny - Barbara Song - Alabama Song
H. EislerAn denkleinenRadioapparat - Song of a GermanMother - Bettellied
A. SchönbergDai Cabaret Songs: GigerletteMahnung
M. SpolianskyWenn die bestefreundin - AllesSchwindel
R.M. SiegelSiege, IchhabnocheinenKoffer in Berlin
Venerdì 12 febbraio 2016
Mantova, Teatro Sociale
Ore 20.45
AlbanGerhard tvioloncello
Orchestra Leonore
Daniele Giorgi direttore
R. Schumann Sinfonia in sol minWoO 29 "Zwickau" (incompiuta)
R. Schumann Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129
R. Schumann Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Domenica 21 febbraio
Madama DoRe
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 11.00
“Una voce, trenta dita e… una favola a matita”
Trio Dindo S.p.a.
Sofia Dindo, pianoforte
Pamela Morgia, flauto
Andrea Dindo, pianoforte
Augusto Morselli, narratore
Musiche di C. Debussy, A. Piazzolla, A. Diabelli, W.A. Mozart, L.v. Beethoven, J.S. Bach eN. Rota
Domenica 21 febbraio
La domenica musicale
Gonzaga, Teatro Comunale
Ore 18.00
Olaf Laneri pianoforte
Roberto Fabiano flauto
Massimiliano Salmi oboe
Anton Dressle rclarinetto
GaborMeszaros fagotto
Ugo Favaro corno
G. Rossini Quartetto per flauto, clarinetto, fagotto e corno
W.A. Mozart Quintetto in mi bem. magg. per pianoforte, oboe, clarinetto, fagotto e corno K. 452
F. Poulenc Sestetto in do maggiore FP 100
Giovedì 24 febbraio 2016
Mantova, Teatro Bibiena<
Ore 20.45
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco violino
Paolo Andreoli violino
Simone Gramaglia viola
Giovanni Scaglione violoncello
W.A. Mozart Quartetto n. 9 in la maggiore K. 169
L.v. Beethoven Quartetto n. 7 op. 59 n. 1 “Razumowsky”
F. Schubert Quartetto n. 14 in re minore D. 810 “La morte e la fanciulla”
Venerdì 4 marzo 2016
Mantova, Teatro Sociale
Ore 20.45
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Louis Lortiepianoforte e direttore
O. SciortinoFedora. Nuova composizione
W.A. Mozart Concerto n. 22 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 482
F. Schubert Sinfonia n. 4 in do minore D 417 “Tragica”
Domenica 13 marzo 2016
Madama DoRe
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 11.00
“Wolfi”
Compagnia Teatro Corona
SachikaItosoprano
Massimo Cottica pianoforte
Roberto Corona attore
Musiche di W.A. Mozart
Domenica 13 marzo 2016
La domenica musicale
San Benedetto Po, Biblioteca monastica
Ore 18.00
Igor Armani clarinetto
Quartett OCMantova
Luca Braga violino
Pierantonio Cazzulani violino
Klaus Manfrini viola
Paolo Perucchetti violoncello
W.A. Mozart Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi K. 581
J.BrahmsQuintetto in si minore per clarinetto e archi op. 115
Sabato 19 marzo 2016
Domenica 20 marzo 2016
Mantova, Teatro Bibiena
Ore 20.45
Alessio Allegrini, corno
Fiati solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Orchestra da Camera di Mantova
Carlo Fabiano, violino concertatore
W.A. Mozart Concerto n. 4 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra K. 495
W.A. Mozart Sinfonia n. 29 in la maggiore K. 201
W.A. Mozart Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore K. 297b. Versione originale per flauto, oboe, fagotto e corno
Informazioni:
Ufficio stampa OCM
T. 0376 320110 M. 340 0083888
[email protected]
www.ocmantova.com