La compagnia della lettura è un gruppo di lettori coordinati da Luca Scarlini.
Ogni anno propone a Festivaletteratura un reading di testi legati a un tema particolare. Dopo il Confortatorio di mons. Martini nel 2011, "Libri di libri" nel 2012, Le fiabe italiane nel 2013, e le Fiabe d'autore del Novecento italiano nel 2014, il gruppo di lettori affronta quest’anno il repertorio del racconto gotico italiano, un patrimonio letterario misconosciuto, all'interno del quale giacciono in attesa di essere riscoperti piccoli e terribili capolavori di autori spesso conosciuti per tutt'altro genere di narrazioni.
Le letture
• Stefano Cattani, Cristiano Fornasari, Maria Chiara Laghi: Strane storie di Giovanni Papini, L’incantatrice di Emma Perodi
• Silvia Gandolfi , Stefano Peppini, Teresa Turola: Il mar delle blatte di Tommaso Landolfi ; Il nascondiglio del diavolo di Emma Perodi
•Alberta Bassi, Isa Bonfà, Giovanna Granchelli: Malombra di Antonio Fogazzaro; Il morto resuscitato di Emma Perodi
• Maria Beatrice Tessadri, Stefania Veneri, Andrea Zontella: Le storie del castello di Trezza di Giovanni Verga; La mammadraga di Luigi Capuana
• Miriam Cobellini, Ilaria Galusi, Luca Toffalini: Sette piani di Dino Buzzati; Il barbagianni del diavolo di Emma Perodi
• Eduardo Carraturo, Marina Castelli, Miriam Nichilo: Le memorie di un becchino e Il bacio di una morta di Carolina Invernizio; La fidanzata dello scheletro di Emma Perodi
• Manuela Fertonani, Pierangela Giavazzi, Paola Sarzola: L’alfier nero di Arrigo Boito; ll ragazzo con due teste di Emma Perodi
• Elisa Acerbi, Luisa Mattioli, Simona Tabai: Un corpo di Camillo Boito; Il lupo mannaro di Luigi Capuana.
• Stefania Forini, Mauro Missimi, Paola Noemi Berto: Effetti di un sogno interrotto e Il chiodo di Luigi Pirandello; Il lupo mannaro di Emma Perodi.
Gli appuntamenti
• mercoledì 9 ore 17.00 • giovedì 10 ore 12.00, 16.00, 19.00, 22.00 • venerdì 11 ore 10.00, 12.00, 16.00, 19.00, 22.00 • sabato 12 ore 10.00, 12.00, 16.00, 19.00, 22.00 • domenica 13 ore 10.00, 12.00, 16.00.