Le Pagine della Cultura è un progetto che Festivaletteratura ha avviato nel 2009 per offrire al pubblico la rassegna stampa delle pagine culturali di tutto il mondo. Sotto la tenda della centralissima piazza Alberti, tutti i giorni alle 9 in punto uno degli ospiti internazionali presenti al Festival dà una propria lettura delle questioni culturali trattate quel giorno dalle principali testate, tenendo conto dei giornali “tradizionali” come di quelli on-line. La peculiarità del progetto – rispetto alle normali rassegne stampa che siamo abituati ad ascoltare alla radio e alla televisione - sta non solo nell’attenzione privilegiata all’informazione culturale, ma nell’avere come commentatori alcuni dei protagonisti della cultura internazionale, dando la possibilità al pubblico di confrontarsi con una prospettiva di volta in volta diversa, spesso distante da quella normalmente proposta dai giornali italiani. A curare gli incontri sono Alberto Notarbartolo e Piero Zardo di Internazionale, rivista che negli ultimi anni si è affermata in Italia come punto di riferimento soprattutto tra i più giovani proprio per la sua apertura verso la stampa estera.
A curare le rassegne stampa dell’edizione 2015 di Pagine della Cultura sono Noo Saro-Wiwa, scrittrice nigeriana, figlia del poeta ed attivista per i diritti civili Ken Saro-Wiwa (giovedì 10); John Foot, docente di storia italiana contemporanea all'Università di Bristol (venerdì 11); Martín Caparrós, uno dei più autorevoli giornalisti sudamericani e tra i fondatori del quotidiano argentino Página12 (sabato 12); e David van Reybrouck, intellettuale e promotore di alcuni progetti di innovazione democratica per aumentare la partecipazione politica dei cittadini (domenica 13).