A cavallo nelle campagne mantovane

Informazioni rapide

Descrizione

Chi immagina le campagne di Mantova come un anonimo lembo di Pianura Padana, rimarrà stupito dalla mutevolezza del paesaggio che questo territorio può offrire. Venendo da settentrione, la dolcezza delle colline moreniche, ricche di storia e di borghi antichi, si stempera nella piana verdeggiante per le acque di fiumi e canali, fino al rosso mattone della città di Mantova. Poi, verso meridione, la ragnatela dei corsi d’acqua che confluiscono pigramente nel Grande Fiume, con gli argini, le strade alzaie, le golene, i pioppeti. La scoperta di questi territori dal punto di osservazione privilegiato del cavaliere è un’esperienza memorabile, si tratti di una galoppata solitaria sulla terra battuta lungo un canale, quando si sente il cavallo raccogliersi tutto e poi allungarsi più di quanto si sarebbe creduto possibile, oppure di una tranquilla escursione al passo, procedendo appaiati, a redini lunghe, immersi in una chiacchierata nel verde, riuscendo magari ad avvicinare fagiani, folaghe, aironi rossi e garzette. Negli agriturismi di queste terre non è raro trovare, oltre alle proposte di passeggiate in campagna con l’accompagnamento esperto e motivato dei padroni di casa, altre opportunità per avvicinarsi al cavallo. Scuola di attacchi, escursioni in carrozza, volteggio, scuola di equitazione con monta western oppure con monta inglese finalizzata al salto ostacoli, magari una caccia alla volpe. Alcune corti offrono alloggio e ristoro sia a cavalli che a cavalieri, facendone punti tappa ideali per itinerari di più giornate. Tante attività differenti per un’unica passione, forte, che dura per una vita intera.

Ti consigliamo anche
Articolo Top del Mese – Aria aperta (Marzo 2009) Top del Mese – Aria aperta (Marzo 2009)
Articolo Mantova summer festival
Itinerario In bicicletta: Il fiume Po, le corti e i campi. Tragitto di media lunghezza si snoda in parte sugli argini del grande fiume e su strade comunali che attraversano nuclei abitati e campi coltivati
Itinerario Vacanze attive in agriturismo Vacanze attive in agriturismo
Itinerario Lungo gli argini del Po Il tragitto abbastanza lungo si snoda sugli argini del fiume Po.
Risorsaturistica Kiba Ranch
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova