Domenica 21 aprile 2013: Teatro Bibiena ore 21:00
“Concerti napoletani per violoncello”
Giovanni Sollima, violoncello, I Turchini di Antonio Florio, Antonio Florio, direttore
Musiche di De Majo, Fiorenza, Leo, Sollima
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
Sabato 27 aprile 2013: Sacrestia della Chiesa della SS. Trinità, Archivio di Stato ore 21:00
“Violino segreto”
Enrico Onofri, violino
Musiche di Bassano, Biber, Telemann, J.S. Bach, Tartini
Sabato 4 maggio 2013: Palazzo Te, Sala dei Cavalli ore 21:00
“Ah, che armonico fracasso!”
Lycopersicon, Gaetano Nasillo, violoncello e direzione
Musiche di Wagenseil, Haydn, Rossini, Dotzauer
Sabato 11 maggio 2013: Palazzo Te, Sala dei Cavalli ore 21:00
“Un solo camino”
Evangelina Mascardi, chitarra barocca, Lincoln Almada, arpa e percussioni
Musiche della tradizione latino-americana
Giovedì 16 maggio 2013: Basilica di Santa Barbara ore 21:00
“Missa Sancti Hieronymi”
Iora/Gallo/Cervoni/Ladu, Ghislieri Choir, Ensemble Zefiro, Alfredo Bernardini, direttore
Musiche di Michael Haydn
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
sabato 25 maggio 2013: Teatro Bibiena ore 21:00
“700 POP”
Debora Mancini, Orchestra Atalanta Fugiens, Vanni Moretto direttore, regia di Andrea Taddei
Musiche di Bianchi, Vivaldi, Sammartini, Chelleri, Chiesa, Lampugnani, Hasse
In collaborazione con Musicamorfosi
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
In collaborazione con gli Incontri Internazionali di Musica da Camera al Palazzo Ducale
Venerdì 31 maggio 2013: Teatro Bibiena ore 21:00
“Tutte le strade portano a Roma "
Ensemble Zefiro, Alfredo Bernardini, oboe e direzione
Musiche di Corelli, Muffat, Hotteterre, Vivaldi, Scarlatti, Geminiani, Händel
Giovedì 6 giugno 2013: Teatro Bibiena ore 21:00
“La caccia di Diana”
Diego Fusari, laReverdie
Musiche di Francesco Landini, Jacopo da Bologna, Giovanni da Cascia, Nicolò da Perugia
In collaborazione con l'Accademia Teatrale Campogalliani