Nel Parco delle Bertone, importante Centro Visite del Parco del Mincio nel territorio del comune di Goito, si trova il Centro di reintroduzione della cicogna bianca. Il progetto, che ha preso avvio in stretta collaborazione con la Swiss White Stork Society di Altreu (Svizzera) e rientra nei programmi dell’International White Stork Working Group-Western Population, si propone di costituire, in loco, un nucleo stabile di cicogne nidificanti, capace di richiamare altri esemplari in transito e di fungere da centro di diffusione della specie sul territorio circostante. Le prime 12 cicogne adulte giunsero dalla Svizzera nel marzo del 1994 e già nel 1996 nacquero i primi piccoli. Per far sì che negli animali si crei un “legame territoriale” che le induca a tornare dopo la migrazione, le cicogne nate nel centro vengono poste in libertà solo dopo la prima nidificazione. Così dal 1997, anno dei primi rilasci, gli avvistamenti di cicogne libere in volo attorno al parco delle Bertone e in altre zone del mantovano sono divenuti una consuetudine, a riprova del buon andamento del progetto e della presenza di un ambiente con caratteristiche favorevoli alla sopravvivenza della specie. La speranza è che le cicogne liberate dal Parco Bertone estendano sempre più il loro areale contribuendo così alla reintroduzione della specie nell’Europa occidentale. In contemporanea, però, occorre operare per la salvaguardia dell’ambiente nel suo complesso, sia nei luoghi di nidificazione sia in quelli dove gli animali si recano per svernare (l’Africa nel caso delle cicogne e di altri uccelli migratori), oltre a garantire a questi animali rotte migratorie sicure, al riparo da bracconieri. Le cicogne del Parco Bertone rappresentano uno dei più rilevanti motivi di attrazione per le famiglie, i gruppi e le classi scolastiche in visita al Parco: qui è infatti, mentre si ammira l’eleganza di questi maestosi uccelli, è possibile assistere alla costruzione dei nidi e alla cura dei piccoli da parte degli esemplari adulti. Nella moderna sala audiovisivi, all’interno dell’edificio che ospita le scuderie della nobile famiglia D’Arco, già proprietaria del Parco Bertone, durante la bella stagione vengono proiettate le immagini di una telecamera costantemente puntata su un nido di cicogne selvatiche presente nel Parco stesso.