Sabato 10 aprile - ore 21:00
Teatro Bibiena
Concerto nell’ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
"Viaggio in Italia"
Guillaume Dufay e la musica nelle corti italiane del 400’ per voci, flauti, viella, liuto, ribeca, cornetto, percussioni
La Reverdie
Sabato 17 aprile - ore 21:00
Teatro Bibiena
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
"Bach soirée"
Il V Brandeburghese e la II Suite per orchestra per flauto traversiere, archi e basso continuo
Marcello Gatti, flauto - Brixia Musicalis
Sabato 1 maggio - ore 21:00
Teatro Bibiena
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
"Lo Specchio Musicale"
Archi e fiati in dialogo: Bach, Telemann, Vivaldi, Purcell per 3 oboi, fagotto, 2 violini, viola, cello, violone e basso continuo.
Ensemble Zefiro - Alfredo Bernardini
Sabato 8 maggio - ore 21:00
Teatro Bibiena
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
"Corde Pizzicate"
Liuto e cembalo a duello nell'Europa barocca.
Musiche di De Vizee, Couperin, Piccinini, Kapsberger, Gaultier, D'Anglebert
Paola Erdas & Rolf Lislevand
Lunedì 17 maggio ore 21:00
Chiesa di S.Barbara
"Vespro della Beata Vergine"
400 anni dal capolavoro di Claudio Monteverdi per Solisti, Coro e Orchestra Amsterdam Baroque Choir & Orchestra
Ton Koopman, direttore
Sabato 22 maggio ore 21:00
Piazza Mantegna
"Sotto il segno del Re Sole"
Musiche di Lully, Purcell, Bach, Boismortier per 12 oboi, 4 fagotti, 3 trombe e timpani La Grande Bande des Hautbois
Alfredo Bernardini, oboe e direzione
Venerdì 28 maggio ore 21:00 - Teatro Bibiena
Concerto nell'ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
"Alle origini dello Sturm und Drang"
Sinfonie e concerti di Haydn, Boccherini e Mozart
Cristoph Coin, violoncello
Il Quartettone - Milano Classica
Carlo De Martini, direttore