Percorsi ebraici nel mantovano

Informazioni rapide

Descrizione

I documenti che attestano la presenza di ebrei a Mantova risalgono al XII secolo e si è constatato che solo verso la fine del XIII questa presenza iniziò ad accrescersi e, con i Gonzaga, fu favorita per immediati interessi economici – prestito di denaro ad interesse – tutte attività che la Chiesa vietava ai cristiani.
Le famiglie dei banchieri ebrei si stabilirono oltre che in città anche nei centri minori governati dai Gonzaga: Ostiano, Rivarolo Mantovano, Viadana, Pomponesco e Bozzolo, luoghi in cui sorsero sinagoghe e cimiteri ebraici. Per tutto il XV secolo la Mantova dei Gonzaga si rivelò un porto sicuro per gli ebrei espulsi da altri paesi , fino a quando i Gonzaga non fondarono il Monte di Pietà per contrastare episodi di intolleranza per le loro attività economiche . Nel ‘600 venne poi eretto il ghetto entro il quale vennero concentrati gli oltre 2000 ebrei che risiedevano in città., attivo fino all’arrivo dei napoleonici nel 1798.
Nel XIX sec.la comunità israelitica mantovana confluì in quella, oramai più numerosa, del milanese, anche conseguentemente agli scontri tra giovani ebrei e cristiani e poi nel 1938 in seguito alle leggi razziali si ridusse drasticamente.
Casa del rabbino, sinagoga Norsa e il cimitero israelitico appena fuori città sono tutt’oggi visitabili

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Itinerario La piccola Atene SABBIONETA, la piccola Atene di Vespasiano Gonzaga (1531 - 1591), è insieme al capoluogo la perla turistica del territorio mantovano.
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova