Il rilancio dell’andare in bicicletta è sì legato alla questione inquinamento, ma consente anche di muoversi “a misura d’uomo e di ambiente”. La velocità non è così l’elemento decisivo: l’andare piano consente di vedere, non solo guardare, quello che ci circonda e ci consente altresì la scoperta di luoghi altrimenti inaccessibili.
Una provincia come la nostra offre la possibilità di muoversi in bicicletta senza particolari difficoltà: la pianura è l’elemento che ci caratterizza di più e in piano si va bene. Ma può anche offrire percorsi impegnativi sui colli morenici, ora raggiungibili con una pista ciclabile dal centro del capoluogo e fino a Peschiera: il collegamento cicloturistico di Mantova con il Garda, che ha impegnato la Provincia nella sua realizzazione, consente di valorizzare un percorso estremamente significativo dal punto di vista ambientale, naturalistico, paesaggistico ma anche storico-culturale.
Altri percorsi di grande pregio e valore sono quelli arginali, quelli che consentono di pedalare lungo il grande fiume, ma anche lungo il Mincio, in sicurezza alla riscoperta della campagna e di una natura che ci riconcilia con la vita, lontano dallo stress di ogni giorno.
Molte sono, dunque, le possibilità di muoversi in bicicletta, in sicurezza, sul nostro territorio.
Alcune pubblicazioni, reperibili presso lo IAT di Mantova, illustrano molto bene quanto è possibile vedere andando in bicicletta, come ad esempio “Un Po di bicicletta”.