Ciclabili

Informazioni rapide

Descrizione

Il rilancio dell’andare in bicicletta è sì legato alla questione inquinamento, ma consente anche di muoversi “a misura d’uomo e di ambiente”. La velocità non è così l’elemento decisivo: l’andare piano consente di vedere, non solo guardare, quello che ci circonda e ci consente altresì la scoperta di luoghi altrimenti inaccessibili.
Una provincia come la nostra offre la possibilità di muoversi in bicicletta senza particolari difficoltà: la pianura è l’elemento che ci caratterizza di più e in piano si va bene. Ma può anche offrire percorsi impegnativi sui colli morenici, ora raggiungibili con una pista ciclabile dal centro del capoluogo e fino a Peschiera: il collegamento cicloturistico di Mantova con il Garda, che ha impegnato la Provincia nella sua realizzazione, consente di valorizzare un percorso estremamente significativo dal punto di vista ambientale, naturalistico, paesaggistico ma anche storico-culturale.
Altri percorsi di grande pregio e valore sono quelli arginali, quelli che consentono di pedalare lungo il grande fiume, ma anche lungo il Mincio, in sicurezza alla riscoperta della campagna e di una natura che ci riconcilia con la vita, lontano dallo stress di ogni giorno.
Molte sono, dunque, le possibilità di muoversi in bicicletta, in sicurezza, sul nostro territorio.
Alcune pubblicazioni, reperibili presso lo IAT di Mantova, illustrano molto bene quanto è possibile vedere andando in bicicletta, come ad esempio “Un Po di bicicletta”.

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Itinerario In bicicletta: Le colline Moreniche dell’Alto Mantovano Tragitto di media lunghezza con diversi saliscendi a limitata altimetria, fondo stradale completamente asfaltato.
Itinerario In bicicletta: Mantova e i laghi Un percorso breve, percorribile in bicicletta, quasi completamente su ghiaia con alcuni tratti su strada urbana
Itinerario In bicicletta: Nel cuore del parco del Mincio Il tragitto di media lunghezza, di facile percorrenza, si snoda per buona parte in sede propria, con tragitti su viabilità ordinaria di tipo extraurbano (statale n°10) ed urbano.
Itinerario Dal Garda all'Adriatico in bici Un percorso cicloturistico dal Veneto all’Emilia Romagna passando dalla Lombardia, che collega il Lago di Garda, i fiumi Mincio e Po
Itinerario Parte il Bike Shuttle il servizio di trasporto per i cicloturisti di EuroVelo 8
Itinerario In bicicletta: Il Parco dell’Oglio Sud Il tragitto abbastanza lungo si snoda quasi completamente sugli argini del fiume Oglio.
Itinerario In bicicletta: Il fiume Po, le corti e i campi. Tragitto di media lunghezza si snoda in parte sugli argini del grande fiume e su strade comunali che attraversano nuclei abitati e campi coltivati
Itinerario I laghi di Mantova Sono tre i laghi che abbracciano Mantova, rispettivamente Superiore, di Mezzo ed Inferiore, e costituiscono un luogo privilegiato dove è possibile ammirare l’inconfondibile profilo monumentale della città.
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova