Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Il jazz, musica "degenerata". Coco Schumann e i jazzisti del campo di Terezin ll musicologo Pasquale Morgante (docente di Storia del Jazz al Conservatorio di Musica "Fausto Torrefranca" di Vibo Valentia) sviluppa il discorso già avviato lo scorso anno con la vicenda di Eddie Rosner sul jazz come musica doppiamente perseguitata dai nazisti in quanto "ribelle e di origine negra", presentando l`esperienza del gruppo dei jazzisti di Terezín, fgure rimaste a lungo ai margini degli studi sulla musica concentrazionaria, con particolare attenzione al chitarrista Coco Schumann, ultimo superstite della band, la cui autobiografa è appena stata edita. Con Pasquale Morgante discute Andrea Ranzato (Liceo delle Scienze Umane / Liceo Musi- cale "Isabella d`Este", Mantova) Si presentano flmati tratti dal documentario "Coco Schumann" di Mara Chiaretti.
Musiche di Sidney Bechet, Django Reinhardt, Richard Tauber Lorenzo Tomelleri, pianoforte (Classe del Prof. Vittorio Mezza); Laura Chittolina, sax (Classe del Prof. giulio Visibelli); Nicolò La Torre, chitarra (Classe del Prof. Simone Guiducci); Riccardo Cocetti, batteria (Classe del Prof. Marco Volpe); Rita Gelmetti, voce solista
Info e approfondimenti: Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" - Mantova tel. 0376 324636 - fax 0376 223202 - www.conservatoriomantova.com