Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Conferenza-Concerto.
Lo storico Marcello Flores (Università degli Studi di Siena) e il docente di diritto internazionale Gabriele della Morte (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) discutono, a partire dal Processo di Norimberga e dal Processo Eichmann, di come si è venuto a costituire l’attuale concetto di crimine di genocidio.
Proiezione di parti del documentario originale del Processo di Norimberga restaurato da Sandra Schulberg.
Presenta il prof. Andrea Ranzato (Liceo Musicale “Isabella d’Este”, Mantova)
Al termine della conferenza verranno eseguite composizioni di Padre Komitas, musicista ed etnomusicologo armeno, testimone del genocidio del suo popolo.
Federico Genna, pianoforte (classe del prof. Salvatore Spanò); Elena Guerreschi, soprano
Info e approfondimenti:
Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” - Mantova
tel. 0376 324636 - fax 0376 223202 -
www.conservatoriomantova.com