Chiesa dell` Assunzione della Beata Vergine Maria

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Borgo Mantovano

Citta

Piazza Gramsci, 11 - Pieve di Coriano

Indirizzo

0386 39112

Telefono

Descrizione

La Pieve si presenta come un tipico caso di chiesa attribuita all'attività edificatoria della contessa Matilde di Canossa, come si vorrebbe documentato da una lapide cinquecentesca posta sulla facciata. In effetti la chiesa precede l'età matildica (è attestata dal 980) e vive indipendentemente da essa, come pieve della diocesi di Reggio Emilia, legata al centro castrense di Revere, anche se posta all'interno delle terre di matilde.
La chiesa ha una pianta rettangolare terminante in tre absidi a pianta semicircolare ed è priva di transetta. Lo spazio interno è diviso in tre navate, suddivise da cinque archi, di cui quella centrale ha una superficie quasi doppia rispetto a quella laterali. Tre monofore per parte illuminano l'abside centrale. La copertura è a capriate lignee. La facciata romanica a salienti è prevalentemente oepra di restauro, così come il discusso altissimo campanile romanico. La parte più antica e meglio conservata è costituita dalle tre absidi.
Quella maggiore presenta archeggiature a triplice ghiera su semicolonne e una decorazione a tegole curve.
Notevole è l'interno della chiesa, decorato con pregevoli affreschi, per lo più della seconda metà del Quattrocento, raffiguranti Sant'Antonio Abate, la Madonna del Latte, Santa Lucia ed altri santi.

Mappa

Gallerie immagini