Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Chiesa parrocchiale; festa il 15 agosto.
In suggestiva posizione ai piedi dell'argine, la chiesa, già di un monastero benedettino, risale al X secolo; la sua storia importante è però legata a Matilde di Canossa, la quale, dopo averne fatto dipendere Santa Croce del Lagurano di Sermide, nel 1075 la ricostruì e la aggregò al Polirone (San Benedetto Po). Passata in commenda a prelati di casa Gonzaga, nel XV sec. ne ricevette l'attuale aspetto esterno, in cui si fondono i caratteri romanici e gotici. All'interno, resti di affreschi del '300 e del '700.