Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Secondo la tradizione, nell'allora campagna sulla riva sinistra del Lago Inferiore, nell'anno 1505 due contadini rimasero impietriti nell'atto di rubare le candele accese davanti ad un'immagine della Vergine, collocata sopra un frassino, e furono sciolti soltanto dopo che il loro padrone ne supplicò la Vergine stessa. Di fronte a tal prodigio, una famiglia di possidenti del luogo provvide ad erigere intorno all'albero con la sua immagine una chiesa, che richiamò i devoti e generò intorno a sè una borgata, oggi compresa nel comune di Mantova.L'immagine che attualmente vi si venera proviene da una cappella delle vicine campagne; è una Madonna col Bambino, un rilievo in terracotta modellato da mano esperta (vi son stati riconosciuti echi di Donatello e Michelangelo), nel XVI sec. Dello stesso periodo la chiesa accoglie anche una grande tela raffigurante San Giorgio e il Drago, opera di Bernardino Gatti, su invenzione di Giulio Romano.