Chiesa di Santo Spirito

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

MANTOVA

Citta

Via Vittorino da Feltre

Indirizzo

0376 323382

Telefono

Descrizione

Dall'inizio del XIII sec. alla fine del XVIII la chiesa appartenne a diversi ordini religiosi. Ristrutturata, ampliata e dotata di convento nel 1418 per iniziativa di Paola Malatesta Gonzaga, è interessata da nuova ristrutturazione prima del 1534. Si ricorda che qui, nel 1468, fu sepolto Vittorino da Feltre, ideatore dell'esperienza educativa della "Casa Giocosa". La navata unica è percorsa tutt'intorno, sotto le capriate della copertura, da un fregio affrescato interrotto da tondi con volti di santi francescani, databile al primo '500. Anche il presbiterio è affrescato: il fregio è dei primi anni del XVI sec. mentre i dipinti nei pennacchi, nella calotta e sulle pareti sembrano riferibili alla seconda metà dello stesso secolo. Apprezzabili architetture lignee negli impianti d'altare occupano la parete di fondo del presbiterio e dei quattro altari laterali: sono prossimi alla fase di ricostruzione rinascimentale gli altari lignei, intagliati e dipinti, nelle due cappelle ai lati dell'ingresso, mentre d'impianto tardo barocco è quello del presbiterio in cui la specchiatura centrale racchiude l'immagine della Madonna del Buon Consiglio. La cimasa, a timpano spezzato, è ornata, in alto, da un intaglio dorato in ogni dettaglio, è opera del pieno '600. A destra ed a sinistra del presbiterio, i due apparati lignei degli altari manifestano una manifattura sobria, rimandabile alla fine '600, inizi '700.

Mappa