Chiesa di Santa Apollonia

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

MANTOVA

Citta

Via Benzoni, 16

Indirizzo

0376 324241

Telefono

Descrizione

Nel Basso Medioevo sorgeva qui una chiesa intitolata a Santa Maria in Betlem. Non è noto quando il titiìolo fu mutato in quello della vergine che nel 249, ad Alessandria d'Egitto subì il martirio, in una forma per cui fu poi invocata contro il male di denti. La chiesa attuale è frutto di una ricostruzione del 1781, nell'ambito del rinnovamento artistico promosso dagli Austriaci (e parzialmente proseguito dai Francesi), i quali lo affidarono all'architetto Paolo Pozzo ed alla sua scuola di pittori decoratori. La facciata (aggiunta nel 1834) è neoclassica; l'interno s'ispira invece alla basilica palatina di Santa Barbara, componendo in unità la pianta longitudinale con quella centrale. Esso accoglie, per lo più provenienti da chiese soppresse, un considerevole numero di notevoli dipinti, tra i quali: di Gianfrancesco Tura (primi dle '500) Madonna col Bambino tra le Sante Marta e Maria; di Francesco Borgani (primo Seicento) Madonna della Ghiara; di Giuseppe Bazzani, Santa Teresa e San Giovanni della Croce. Nell'abside un capolavoro agli esordi del CìNeoclassicismo di Giuseppe Bottani, il dipinto da lui donato nel 1779 alla poi soppressa parrocchiale di San Zenone, reffigurante la Sacra FAmiglia coi Santi Zenone e Stefano.

Mappa