Palazzo di Bagno

Palazzo Storico

Informazioni rapide

Palazzo Storico

Tipologia

MANTOVA

Citta

Via Principe Amedeo, 30

Indirizzo

Descrizione

Il palazzo dove oggi ha sede la Provincia di Mantova ha una storia molto antica. Fu costruito nel 1537 per i marchesi conti Guidi Di Bagno, famiglia nobile di origine longobarda, che ha cresciuto vari rami a partire dalla Contea di Bagno di Romagna.

La dimora inizialmente era più piccola e modesta: ha assunto la dimensione attuale, compresa in uno spazio di circa 3mila metri quadrati, grazie a progressive acquisizioni delle case confinanti. L’aspetto attuale si deve in parte alla ristrutturazione barocca, in parte all’architetto Giovanni Cherubini, chiamato a intervenire su sale e saloni nel 1857. Nel 1905 Leopoldo, l’ultimo erede della famiglia, convinse la novella sposa – la celebre Contessa Giovanna D’Arco, all’epoca venticinquenne – ad abbandonare la Villa delle Bertone, dove risiedeva, per raggiungerlo e vivere insieme in via Principe Amedeo. La residenza in città però fu breve: già nel 1912 la coppia decise di trasferirsi a Porto Mantovano, nella Villa Guidi di Bagno.