Tipologia
Citta
Indirizzo
Il progetto museale è stato curato dal Consorzio agrituristico mantovano all’interno delle iniziative realizzate nell’ambito del Distretto Culturale Dominus promosso da Fondazione Cariplo e patrocinato dal Comune di Felonica. Dal 2005 Corte Nigella coltiva e custodisce l’antico sapere insito nelle erbe officinali: l’idea di ricreare questo “Giardino dei semplici” come un museo all’aria aperta nasce anche dalla volontà di arricchire l’offerta turistica del territorio dell’Oltrepò mantovano con uno spazio nel quale il pubblico possa riscoprire tradizioni che arrivano da lontano e conoscenze popolari tramandate oralmente sull’uso degli aromi in cucina e delle erbe per curarsi. Il Museo delle erbe vive rappresenta un altro tassello che il Consorzio agrituristico mantovano aggiunge alle tante iniziative di valorizzazione, di custodia e di promozione della cultura rurale ampliando le attrattive turistiche del nostro territorio.
Per informazioni:
Consorzio agrituristico mantovano
0376-324889 www.agriturismomantova.it
Agriturismo Corte Nigella
0386-66222 338-4057185 www.cortenigella.com