Chiesa Famedio ex Chiesa Convento Francescani

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Volta Mantovana

Citta

via Don primo Mazzolari

Indirizzo

Descrizione

L' edificio religioso dovrebbe essere stato costruito intorno al 1700. La facciata appare come un blocco suddiviso simmetricamente da due finestre circolari con grate in ferro. Alla loro base sono collocate due lapidi poste dopo la Prima Guerra Mondiale per ricordare i caduti in qualità di Famedio. La porta con la parte terminale in ferro lavorato é sormontata da una grande decorazione settecentesca in stucco. Il tetto dell' edificio é a doppia cornice mistilinea. All' interno, quattro colonne in marmo rosso di Verona impreziosiscono il centro della navata: due si appoggiano alla parete, e due sorreggono la volta a crociera. Sulla parete destra é visibile una deposizione in legno con la croce inserita posteriormente. La statua risale al 1920 perchè l' allora proprietario della chiesa aveva comprato l' effige in Val Gardena (testimonianza orale ). Particolarmente interessante é il fonte battesimale, coevo alla chiesa, che è decorato a girali vegetali, leoni e immagini liturgiche. Fino al 1959, prima del furto, c'era una ceramica invetriata, attribuita a Luca della Robbia raffigurante la Madonna, e il Bambino con fiori.La manutenzione della chiesa è curata dalle suore ma attualmente appartiene all'ospedale.

Mappa