Tipologia
Citta
Indirizzo
Sorta attorno al 1600 probabilmente ad opera di frati collegati all'Abbazia del Polirone, la chiesa custodisce al suo interno una pala raffigurante il santo patrono ed un altare dedicato alla Madonna del Rosario, presso il quale si trovano una serie di ovali rappresentanti i misteri gloriosi.