Tipologia
Citta
Indirizzo
Orario
Il cimitero degli Angeli nasce alla fine del 1797, per iniziativa del generale francese Miollis. Un’opera di decorosa risistemazione viene realizzata quando la città, entrata a far parte del Regno d'Italia (1866). Nel 1904 per la costruzione della nuova facciata viene bandito un concorso pubblico di risonanza internazionale, vinto dall'architetto milanese Ernesto Pirovano con un progetto grandioso che ottiene anche il premio Reale di Architettura all'Esposizione Internazionale di Milano nel 1906. Il progetto prevedeva la realizzazione di una struttura monumentale, ricca di gallerie, cappelle e gradinate, decorate secondo l'imperante gusto Liberty. I lavori iniziarono però solo nel 1919, con un progetto meno monumentale e tutto svolto all’insegna di una severa e solenne semplicità. Si conclusero nel 1938.