Edicola dedicata alla Madonna del Valdirame

Informazioni rapide

Borgo Mantovano

Citta

centro storico - Villa Poma

Indirizzo

Descrizione

 Nel 1956 la sig.ra Rosa Leoni, grande devota alla Madonna, si unì con alcuni conoscenti e fondò un gruppo di recita del rosario presso la sua abitazione di via Osti Frassine, località denominata “Valdirame”. Negli anni emerse dal gruppo la volontà di avere un luogo di preghiera e una immagine sacra alla quale rivolgersi. Una squadra di giovani si mise all’opera e costruì, tra il 1959 e il 1960, un’edicola sul terreno della sig.ra Rosa. Grazie alla generosità delle famiglie del paese, venne acquistata la statua della Madonna che lì venne collocata con una grande festa di inaugurazione. Da allora questo è diventato un luogo di grande culto mariano, che dura tutt’oggi, per tutti gli abitanti di Villa Poma e dei paesi limitrofi. La statua della Madonna è stata oggetto di alcune vicende spiacevoli: nel 1992 gli sono stati sparati tre colpi di pistola e nel 2000 è stata scagliata a terra e distrutta. Grazie alla pazienza e alla cura di un villapomese ogni singolo pezzo è stato accuratamente recuperato e dopo un lavoro certosino la statua è stata ricostruita e tornata ad essere oggetto di visita, di pellegrinaggi e di devozione.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00