Tipologia
Citta
Indirizzo
Orario
Il cimitero vecchio si trovava sulle rive del lago inferiore, appena oltre il monastero del Gradaro. All’inizio dell’Ottocento i francesi ne imposero il trasferimento in una zona lontana dall’abitato e nacque così il cimitero attuale posto sulla strada Legnaghese appena oltre la Rocchetta di Sparafucile. Questo nuovo luogo di sepoltura ospita oggi oltre 2.000 tumulazioni che datano dal 1865 ad oggi ed è affidato ad un custode che si occupa anche della sua manutenzione. In esso sono conservate anche alcune lapidi trasferite dal cimitero del Gradaro e risalenti a poco oltre la metà del ’700.