Tipologia
Citta
Indirizzo
La dimora d’artista, sita al numero 8 dell’odierna via Trieste, si caratterizza - ancor oggi - per la particolarissima facciata messa in opera tra il 1554 e il 1556. La realizzò e l’abitò l’architetto Giovanni Battista Bertani (Mantova 1516-1576), il prefetto delle Fabbriche Ducali, il progettista degli appartamenti di Guglielmo Gonzaga in palazzo Ducale a Mantova e della Basilica Palatina di Santa Barbara. A destra e a sinistra del portale d’ingresso, l’artista fece erigere due lesene isolate di ordine ionico. Quella di sinistra è collocata nel modo canonico. Quella di destra appare invece in sezione e mostra, incise nel marmo, tutte le istruzioni per realizzare una colonna di identiche dimensioni. Sotto le finestre del piano terreno vi sono anche due epigrafi con passi di Vitruvio. Una bizzarra casa didattica manierista che esalta dunque i temi dell’architettura.