Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
SitoWeb
L' edificio che risale probabilmente al XVII secolo ha subito interventi più recenti, come per esempio l'introduzione di un balcone in cemento durante l' epoca fascista. Il Ferlenga ricorda una notizia ricavata da un manoscritto che parla di Carlo Castellani, maggiordomo del Principe, ucciso nel 1691 durante un assedio di palazzo, il cui orecchio restò infisso a lungo su uno dei pilastri del portico. Numerosi si vedono gli antichi comignoli in pietra posti sul tetto del palazzo.