Virgilio, il centro storico

Informazioni rapide

Borgo Virgilio

Citta

Piazza Aldo Moro, 1

Indirizzo

www.comune.virgilio.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Centro immediatamente a sud di Mantova.
La denominazione “Comune di Virgilio” risale al 1884 anno nel quale si decise di modificare, con decreto regio, l’antico nomedi Quattroville, in onore del grande poeta latino nato ad Andes, localita
comunemente individuata nella frazione di Pietole. La denominazione iniziale faceva riferimento alle quattro frazioni Cerese, Pietole, Bellaguarda e Olmazzo che costituivano il comune stesso. Attualmente Virgilio comprende gli abitati di Cerese, Pietole e Cappelletta. Storicamente le origini del comune risalgono ad epoche
remote. I reperti piu antichi ritrovati in zona sono infatti stati attribuiti al periodo “Mesolitico”.
La parrocchiale della Nativita di Maria, a Cerese, e del 1825.
Vi si trova anche la latina Andes (oggi Pietole) dove forse nacque il poeta Publio Virgilio Marone.