Il centro storico di Pieve di Coriano

Informazioni rapide

Borgo Mantovano

Citta

Piazza Gramsci, 5

Indirizzo

www.comune.pievedicoriano.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Comune dell'Oltrepò mantovano. Pregevole la chiesa parrocchiale dell'Assunta, eretta in laterizio nel 1082-1085, restaurata nel 1911 (con campanile del 1934).

Pieve di Coriano, grazioso paese che sorge sulle rive del fiume Po, è riconosciuto nella zona del Destra Secchia per la sua millenaria Pieve Romanica, edificata nel 1082 per conto di Matilde di Canossa, ricca di dipinti restaurati e tappa di percorsi turistici. Da tre anni, nell’ultima domenica d'agosto, si tiene una bellissima rievocazione storica in costume dell’epoca, nella suggestiva cornice della Pieve.
Degno di nota anche un imponente palazzo del 1700 completamente restaurato.
Pieve di Coriano offre anche un moderno attracco fluviale per grandi navi turistiche e piccoli natanti, ben attrezzato.
Da non tralasciare, i prodotti tipici (come il Parmigiano e il grana Padano) e i nostri piatti di cucina mantovana che si esaltano con il famoso lambrusco locale.

Manifestazioni:
Sagra di San Rocco (terza settimana di Agosto)