Mantova, il centro storico

Informazioni rapide

MANTOVA

Citta

Via Roma, 39

Indirizzo

www.cittadimantova.it

SitoWeb

Descrizione

Citta della Pianura Padana, estesa lungo la sponda destra del fiume Mincio.
Dell`architettura romanica rimane la Rotonda di San Lorenzo, mentre al periodo comunale appartengono varie chiese (come Santa Maria del Gradaro e San Francesco) ed edifici civili (come il Broletto e il Palazzo della Ragione). Importanti architetture del Quattrocento sono le chiese di San Sebastiano e di Sant`Andrea e la casa di Andrea Mantegna (forse disegnata dallo stesso maestro). Nel Cinquecento
Giulio Romano rinnovò la struttura urbanistica della citta e a lui si devono gli interventi nel Palazzo Ducale, nel Duomo e l`esecuzione del Palazzo del Te. Tra le architetture dei secoli successivi e degno di menzione il palazzo dell`Accademia Virgiliana che ingloba il Teatro Scientifico Bibiena (1769). Sviluppati i settori dell`industria, del commercio e del turismo. Ancora fiorente l`agricoltura.