Felonica, il centro storico

Informazioni rapide

Sermide e Felonica

Citta

Piazza Municipio

Indirizzo

www.comune.felonica.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Comune dell'Oltrepò mantovano. Di pregio la chiesa parrocchiale dell'Assunta, del Mille ma rifatta nel sec. XV in forme gotiche; la facciata, con portale ogivale, presenta incorporato il massiccio campanile, aperto da monofore e bifore. L'interno è ricco di
affreschi settecenteschi.

Fanno da cornice a questo piccolo paese, punto d’incontro tra le due province di Mantova e Ferrara, l’argine maestro del Fiume Po e l’estesa campagna che si irradia a perdita d’occhio tra i colori e le linee nette dei campi coltivati. Felonica si lascia ammirare anche per i suoi tesori artistici e ambientali, che lentamente si scoprono
passeggiando tra le vie avvolti di sensazioni, profumi e silenzi così intensi da renderequesta visita una ricca esperienza.
Da visitare la chiesa parrocchiale di costruzione romanico-gotica, unica testimonianza dell’abbazia dedicata a S.M. Assunta e dell’annesso monastero, fondato dai monacibenedettini di S. Benedetto in Polirone (oggi San Benedetto Po); come si può notare
infatti la costruzione è rivolta verso la Chiesa Madre.
Oggi, grazie a recenti lavori di restauro, si possono ammirare sia la struttura stessadell’edificio, a navata unica leggermente trapezoidale con piccolo presbiterio absidato, sia le preziose opere d’arte ivi contenute.

Manifestazioni: Fiera del tirot (primo fine settimana di agosto)