Citta
Indirizzo
SitoWeb
Antico centro fortificato (m. 19, circa 1300 abitanti) sulla riva sinistra del Po, nella “Bassa” mantovana, è oggi un importante snodo della navigazione fluviale (dispone di un attracco fluviale sotto il caratteristico ponte ferroviario in ferro). Il nome di Borgoforte deriva dal fortilizio costruito nel 1216 dai mantovani per difendersi dagli
attacchi di Ferrara, Modena e Reggio. Da vedere la parrocchiale di San Giovanni Battista, costruita in forme barocche nel 1724 su progetto di Giovanni Maria Borsotto (all'interno due tele di Giuseppe Maria Bazzani). Della serie di fortificazioni che un tempo si fronteggiavano sulle due sponde del fiume non rimane oggi che il Forte a pianta ottagonale, costruito dagli Austriaci e visibile a destra appena prima del ponte; oggetto di recente restauro è di proprietà comunale, e viene utilizzato come sede di attività ricreative e culturali.