Asola, il centro storico

Informazioni rapide

Asola

Citta

Piazza XX Settembre, 1

Indirizzo

www.comune.asola.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Importante cittadina, posta nella parte occidentale della Provincia, a 38 Km dal capoluogo, a 42 mt sul livello del mare, sulla sinistra del fiume Chiese. Fondata nel corso del II secolo a.C. dai Galli Cenomani, divenne in epoca romana importante municipium.
Durante il periodo delle Signorie, Asola, pur soggetta all`influenza
bresciana, insieme ai vicini borghi sia della provincia bresciana come Remedello che della provincia mantovana come Casaloldo, Redondesco, Mariana, istituì un distretto autonomo, detto "quadra" che ottenne successivamente anche il distacco e l`autonomia dalla Diocesi di Brescia cui era soggetto. La quadra godeva di situazioni
particolari di privilegio.Fu a lungo contesa dai Gonzaga, signori di Mantova, dai Visconti di Milano e da Brescia. Scelse liberamente nel 1440 di assoggettarsi alla Repubblica di Venezia; dominio che durò fino al 1797. Il governo della Serenissima seppe valorizzare al meglio la strategica posizione di confine della cittadina e la trasformò in fortezza.

Mappa