Riserva Naturale Torbiere di Marcaria

Area protetta

Informazioni rapide

Area protetta

Tipologia

Marcaria

Citta

piazza Donatore del sangue 2 - Calvatone (CR)

Indirizzo

Le visite individuali sono libere, quelle per gruppi devono essere autorizzate dal 

Orario

0375 97254

Telefono

0375 97507

Codice CIN

http://www.ogliosud.it

SitoWeb

Descrizione

La riserva naturale Torbiere di Marcaria è una piccola zona umida racchiusa entro un paleomeandro del fiume Oglio, cioè un vecchio tracciato fluviale abbandonato dal fiume e situato a poca distanza dallo stesso. La riserva si estende quindi in una sorta di "catino" il cui limite è dato da una scarpata che raccorda la valle con le vicine superfici rialzate (livello fondamentale della pianura) con differenze altimetriche fino a 4-5 metri. Nella conca, naturalmente umida per la falda superficiale molto prossima al piano di campagna, si sono sviluppate, fin da tempi remoti, distese di canneto e altre formazioni palustri. Le condizioni asfittiche del suolo hanno impedito la decomposizione dei residui vegetali, che si sono accumulati e che conferiscono il caratteristico colore ai suoli, scuri perchè molto ricchi di sostanza organica. Questi depositi si estendono da un minimo di 3 ad un massimo di 6 metri di profondità  e sono stati sfruttati in passato per l'estrazione della torba, impiegata come combustibile. La presenza di piccoli bacini lacustri dai contorni regolari trae origine proprio da questa passata attività

info: Parco Naturale Oglio Sud, tel. 0375 97254.

testo: Parco Oglio Sud

Mappa

Gallerie immagini