Tipologia
Citta
Indirizzo
Il ritrovamento è emerso nel corso di scavi effettuati nel 2007 della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia nell’area di in una villa romana di duemila anni fa, poco fuori la città di Mantova, in zona Valdaro. Si tratta di una sepoltura di un uomo e una donna dell'età neolitica ritrovati abbracciati.
I media locali, che diedero alla scoperta il nome de Gli Amanti di Valdaro.
Un Comitato Amanti di Valdaro si è formato e opera con l’obiettivo di realizzare e promuovere l’allestimento definitivo dei ritrovamenti Gli Amanti di Valdaro e Il Cacciatore Orione con il cane Sirio presso il Museo Archeologico Nazionale, permettendo a Mantova, al suo territorio e al mondo intero di beneficiare di uno dei ritrovamenti di maggior interesse dell’archeologia italiana.